La scienza dietro il magnetismo: come funzionano i magneti
Vediamo magneti ogni giorno. Sono usati in tutto, dalle decorazioni dei frigoriferi agli hard disk dei computer. Ma cosa li fa funzionare?
Le basi del magnetismo
Il magnetismo è una forza che agisce su distanze per attrarre o respingere oggetti. Può essere prodotto spostando particelle cariche elettricamente o può esistere naturalmente all'interno di materiali magnetici come i magneti stessi.
La teoria atomica del magnetismo
Secondo la teoria atomica, che è ampiamente diffusa tra gli scienziati oggi, tutti i magneti sono costituiti da numerosi piccoli magneti atomici, ognuno dei quali è un piccolo magnete in sé. Questi piccoli magneti sono spesso indicati come dipoli magnetici.
Ogni dipolo ha due poli nord e sud. se si avvicinano due magneti l'uno all'altro in modo che i loro campi si sovrappongano, le estremità opposte si attraggono mentre parti simili si respingono l'una l'altra; questo costituisce la base per comprendere come i magneti funzionano nel suo nucle
Campi magnetici
Un campo magnetico è un' area intorno a una sostanza magnetica o a una carica elettrica in movimento all' interno della quale il magnetismo esercita la sua forza rappresentata da linee di forza che partono dal polo nord di un magnete e terminano al suo polo sud.
Elettromagnetismo
Nel 1800, i ricercatori avevano scoperto che il magnetismo e l'elettricità erano strettamente collegati. Ogni volta che una corrente elettrica scorre attraverso qualsiasi filo crea un campo magnetico; da qui abbiamo elettromagneti e motori elettrici basati su questo solo principio.
Applicazioni moderne di magneti
Altri in medicina, ad esempio, aiutano a creare immagini che mostrano immagini dettagliate del nostro corpo utilizzando scanner di risonanza magnetica mentre tecnologicamente parlando gli altoparlanti ne hanno bisogno insieme ai hard disksì, anche le strisce delle carte di credito contengono una forma o l'altra! e per quanto riguarda i trasporti
Conclusione
Come si può vedere da sopra, ci sono molte applicazioni diverse del magnetismo che sono state sviluppate nel corso del tempo. la scienza dietro i magneti è un argomento interessante che combina vari campi come la fisica, la chimica o anche la biologia. non solo capire come i magneti funzionano ci aiuta a apprezzare il mondo che ci circonda