Magneti permanenti contro elettromagneti: confronto delle prestazioni e applicazioni
Una legge fondamentale della natura, il magnetismo è applicabile in diversi modi nelle nostre vite. I magneti sono diventati parte di tutto ciò che usiamo, dalla bussola che ci mostra la direzione ai dischi rigidi che memorizzano le nostre vite digitali. Ci sono due tipi principali di magneti: di altezza superiore a 20 cm e elettromagneti. L'articolo considererà le loro prestazioni e discuterà le loro applicazioni.
Di altezza superiore a 20 cm
Questi magneti creano da soli un campo magnetico e sono stati quindi chiamati permanenti. Le loro proprietà come magneti non cambiano anche quando non c'è alcuna fonte esterna o corrente che lo faccia. Per esempio, i magneti permanenti più comuni sono fatti di ferro, nichel, cobalto e di alcuni metalli delle terre rare.
Prestazioni
I campi di questi magneti permanenti rimangono costanti. Consumano poca energia poiché non sono alimentati da un'alimentazione esterna. Tuttavia, questa forza magnetica non può essere regolata; inoltre, queste possono essere demagnetizzate quando vengono a contatto con alte temperature o campi magnetici più forti.
Applicazioni
In molti casi, i magneti permanenti servono a scopi diversi per varie istituzioni. I campioni semplici includono adesivi/compasse per frigoriferi, mentre quelli complessi coinvolgono motori elettrici/generatori/imaging a risonanza magnetica (MRI).
Altri dispositivi di controllo
A differenza delle sostanze magnetizzate permanenti che creano un campo magnetico solo quando una corrente elettrica fluisce attraverso di esse; ciò implica che tale magnetismo può essere acceso/spento aumentando/diminuendo la sua intensità cambiando il valore della corrente che fluisce attraverso di esso.
Prestazioni
La controllabilità è uno dei meriti associati agli elettromagneti. È molto facile regolare i loro campi magnetici regolando le correnti elettriche che li attraversano. Tuttavia, mantenere un'alimentazione continua per sostenere un campo magnetico comporta un elevato consumo di energia e una produzione di calore.
Applicazioni
Esistono vari esempi in cui l'elettromagnetismo può trovare applicazione, tra cui motori elettrici, trasformatori, treni alimentati da un sistema di levitazione magnetica e nei cantieri di rottami in cui lo scarto di metallo viene sollevato utilizzando gru.
Conclusione
Sia gli magneti permanenti che gli elettromagneti hanno i loro vantaggi unici e sono adatti a applicazioni diverse. I magneti permanenti sono efficienti dal punto di vista energetico, generano campi magnetici stabili e sono quindi preferiti per applicazioni che richiedono un campo magnetico costante. Tuttavia, un elettromagnete può essere usato ovunque il campo magnetico debba essere controllato in quanto la sua magnitudine è regolabile. In varie applicazioni, è necessario comprendere le proprietà distintive di questi due tipi di magnetismo.